marcovitale_1
italia&build_marchio_negativo

Dove Siamo

Mail & Telefono

italia&build_marchio_coloured

Costruiamo case che sono cucite su misura sui vostri sogni e desideri. Ci appassionano il bello, il design, l’arte: per questo fondiamo il lavoro su qualità, artigianalità e attenzione alla perfezione di ogni dettaglio. 

+39 349 266 3949
info@italiaebuild.it

+39 349 266 3949
info@italiaebuild.it

ITALIA & BUILD

Roma

ITALIA & BUILD

Marco Vitale


whatsapp

whatsapp

www.italiaebuild.com | All Right Reserved 2023 - Sito web realizzao da Flazio Experience

www.italiaebuild.com | All Right Reserved 2023 - Sito web realizzao da Flazio Experience

marcovitale_1

Amo il mio lavoro, e ho cercato di condividere questo amore unendo, nel tempo, diverse figure professionali, per realizzare case che rappresentino, come un abito cucito su misura, i sogni delle persone. 

Nel farlo considero sia l’aspetto architettonico che quello funzionale, perché l’aspetto tecnico e quello estetico, se non valutati insieme, finiscono per contrapporsi l’uno all’altro. 
Una soluzione bella, deve essere anche funzionale; questa è la mia filosofia, e nella realizzazione, mi piace condividerla passo dopo passo, col cliente.

Il mio è un amore che nasce da lontano: mio nonno costruiva grandi opere, ha partecipato alla costruzione della diga di Assuan, gestiva 2.000 operai, e ha trasmesso a mio padre la sua passione.

 

A mio papà piacevano le grandi attrezzature, come scavatori, gru, ponteggi, e negli anni del boom economico è diventato costruttore di palazzi, capannoni industriali, e anche aziende agricole, perché animato da un grande amore per la terra. Ai tempi il mestiere si tramandava di padre in figlio, e la formazione avveniva sul campo, nei cantieri.  E’ così che mio padre ha cominciato a trasmettermi l’amore per questo lavoro: cominciò a portarmi con lui nei cantieri fin da quando avevo 8 anni, eppure aveva compreso, sebbene il mestiere lui l’avesse appreso così, che per me sarebbe stata necessaria una formazione tecnica oltre che professionale. Lui non poteva permettersi l’amore per i dettagli, ma aveva intuito che una formazione adeguata sarebbe stata fondamentale per me. E così mi ha iscritto all’Università, per specializzarmi e imparare a trasformare in realtà, l’amore per i dettagli.
E così, con l’amore per questo lavoro, un amore trasmesso dal padre al figlio, è avvenuto anche il passaggio di passione, da un papà che non mi vergogno a definire ‘palazzinaro’, ad un figlio innamorato del bello e del dettaglio.

L’esperienza in un grande studio di architettura internazionale (Holden), durante gli anni dell’Università, mi ha permesso di coltivare quest’amore per il bello, per realizzazioni esteticamente curatissime ma anche innovative, sostenibili e soprattutto funzionali.

 

Ho avuto l’occasione di confrontarmi con molte imprese, e mi sono reso conto che poche sono davvero attrezzate per realizzare finiture di pregio, soprattutto perché mancanti dell’attrezzatura necessaria e della formazione della forza lavoro, degli operai. Per me invece la formazione delle squadre ha un valore inestimabile, che è poi quello che troverete nelle vostre case.

 

La prima impresa di costruzioni che ho aperto, era proprio per colmare questo gap su lavori che venivano effettuati da altri. Nello stesso periodo, all’interno dello studio di architettura, si rendevano conto che facevo le cose con un’attenzione e una passione particolari, ed hanno cominciato ad affidarmi i primi lavori importanti. In quel periodo ho cominciato a realizzare plastici e modellini dei progetti, dimostrando che ciò che era bello e funzionale ‘su carta’, poteva in realtà essere migliorato! Sono state la formazione scolastica, la frequentazione dei cantieri con mio padre, e il lavoro nello Studio di architettura a completarmi, permettendomi di unire pragmatismo, arte e funzionalità. 
 

 

serie02_bk0708.jpegserie02_bk0713.jpegserie02_bk0712.jpegserie02_bk0711.jpegserie02_bk0710.jpegserie02_bk0709.jpeg

Formazione ed esperienza (di manovalanza, di movimento terra, di carpenteria, di muratura) convivono con l’amore per il bello. Per questo ho lavorato l’opportunità di lavorare su progetti architettonici che erano si belli, ma dei quali, (grazie alle visite ai cantieri ed alla conoscenza del campo di lavoro) ho potuto individuare limiti e criticità, e…trovare soluzioni che consentissero agli architetti di contestualizzare quelli che altrimenti sarebbero stati solo esercizi estetici poco funzionali.  Qualche esempio? 
Dal più banale: è inutile mettere una presa su una parete che verrà coperta da un armadio… O ancora: noi non installiamo piatti doccia sollevati dal pavimento, bensì a filo dello stesso: perché per fare un lavoro veloce puoi metterli alti in modo che idraulico e muratore non si intralcino ma il lavoro non avrà mai la bellezza e la rifinitura di un piatto a filo. O ancora: dagli impiantisti non accettiamo mai passivamente un: ‘No, questo non si può fare…’, perché sappiamo quali sono le vere criticità, e anche quando le incontriamo, cerchiamo soluzioni per raggiungere l’obiettivo. 


Questa è la qualità che ci permette di fare cose diverse da altri, e di unire il bello alla funzionalità. Senza perdere di vista un fatto: l’arte è tale se la contestualizzi, se la realizzi e se la fai stare nel budget, perché alla fine poi i conti bisogna farli con la realtà, con una realtà che ho potuto toccare con mano sin da bambino.

Vorrei raccontarti tanto altro, ma lo farò quando ci incontreremo se vorrai più dettagli su come posso far si che la casa dei tuoi sogni, diventi realtà.

 

serie02_bk0720.jpeg

la nostra Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità ed i servizi di Italia & Build